Strategia per le Nonprofit
Come migliorare la tua reputazione?
Per avere maggiore credibilità come Associazione Nonprofit, ci sono alcune cose che puoi fare:
- Assicurati di avere una missione e una visione chiare e condivisibili, e che la tua organizzazione sia focalizzata su obiettivi che sono rilevanti per la comunità a cui ti rivolgi. Le stai comunicando?
- Sii trasparente riguardo a come gestisci i tuoi fondi e come utilizzi le donazioni che ricevi. Pubblica regolarmente report e rendiconti finanziari sulla tua attività, in modo che i donatori possano vedere come i loro soldi vengono utilizzati.
Questo manca proprio nelle piccole/medie realtà ed è una cosa che darebbe fiducia ai potenziali donatori. Hai presente quando viene rappresentato 1 € suddiviso tra Progetto, Comunicazione, ecc.? Ecco. L’obiezione di tante persone che dicono di preferire la donazione alla parrocchia (per dire) piuttosto che all’Associazione Nonprofit perché più sicuri della destinazione dei Fondi. E se dessimo loro questa informazione? Dove vanno a finire i soldi raccolti. - Collabora con altre organizzazioni Nonprofit, enti pubblici e gruppi di volontariato per ampliare il tuo raggio d’azione e aumentare la tua credibilità.
- Utilizza i social media e altri strumenti digitali per comunicare in modo efficace e costante con i tuoi sostenitori e con la comunità. E qui posso aiutarti io a migliorare la tua presenza online e offline. 🚀
- Sii sempre disponibile a fornire informazioni e a rispondere a eventuali domande o preoccupazioni da parte dei tuoi sostenitori.
Inoltre, cerca di ottenere riconoscimenti e certificazioni da parte di enti di rilievo, come ad esempio il riconoscimento di Onlus da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Questo può aiutare a dimostrare la serietà e la professionalità della tua organizzazione.
Aggiungerei anche di guardare cosa fanno le grandi Organizzazioni.
Certo, potresti replicare con “Ma loro hanno i soldi” oppure “Ma loro possono permetterselo” resta il fatto che possiamo imparare molto!
Nel Blog ti parlo di materiali di Raccolte Fondi, dai una sbirciatina. 🙂